097 La preposizione "in"
 

La preposizione in ha numerosi usi. Si contrae con l'articolo determinativo (nel, negli, ecc.). Può servire a:

 

· situare nello spazio

 

Esempio: Sono andato in Inghilterra per le ferie.

              Dopo la scuola, i bambini giocano nel parco.

 

· situare nel tempo

 

Esempio: Sono nato nel 1973.

              In agosto piove pochissimo.

  

· indicare la materia

 

Esempio: Delle scarpe in cuoio.

              Una maglietta in cotone.

 

Nota: In questo caso si può, allo stesso modo, usare di.

Esempio: Un maglione di lana.

 

· esprimere il mezzo, la maniera

 

Esempio: Sono andato a Roma in treno.

              Mi ha parlato in modo scortese.

 

· esprimere il numero, la quantità

 

Esempio: Sono venuti in cinque al mio compleanno.

              Eravamo in pochi a questo concerto.