092 La parola
"tanto"
·
aggettivo
É
sempre seguito da un nome, con cui si accorda, e
Esempio: Sì,
tante
volte!
C'é
tanta
gente in questo posto!
Tanti
auguri!
Lo ritroviamo nel comparativo
tanto...
quanto.
Esempio: Ho
tanti
amici
quante
amiche.
Mangio
tanta
verdura
quanto
te.
·
avverbio
É
invariabile ed é
spesso seguito da un aggettivo.
Vuol dire "molto".
Esempio:
Scusami tanto!
Questo vestito é
tanto
bello.
Serve ugualmente a formare dei costrutti
idiomatici.
Tanto vale, di tanto in tanto,
ogni tanto, tanto
di cappello...
Esempio:
Questo treno é lento,
tanto vale prendere la macchina!
Una volta ogni tanto
é divertente.
·
pronome
Lo si usa soltanto al plurale; indica delle
Esempio:
Tanti
vanno al mare ad agosto.
Di bugie se ne sentono
tante.