073 I verbi impersonali
Alcuni verbi sono chiamati "impersonali",
perché non hanno un soggetto espresso,
essendo usati
unicamente alla terza persona
singolare.
·
Si tratta di verbi che
descrivono un fenomeno meteorologico come
piovere,
nevicare,
grandinare,
tuonare,
gelare...
Si coniugano con l'ausiliare
essere, ma sono a volte
Esempio: Non
pioverà anche domenica,
spero?
Ieri
é
nevicato
moltissimo.
Ha
grandinato
per tutta la notte.
Ieri
ha
fatto
tanto caldo!
·
Alcune espressioni
usano dei verbi unicamente
Esse indicano la realizzazione di un
evento. Questi
Esempio:
Succede che sia difficile alzarsi
di
Mi
é
capitato che
ti dimenticassi del mio compleanno.
Accade spesso
che non suoni
la sveglia.
·
esse esprimono una necessità
o una
nota in una
Esempio:
Bisognerebbe sempre
portarsi un
ombrello e un impermeabile!
Bisogna che tu
chiami Paolo.
Nonostante fosse primavera avanzata,
Occorre fare
in fretta.
Occorre che tu
prenda l'autobus.
Pare che
sia arrabbiato.