063 Coniugazione
ed uso del verbo "venire"
·
Coniugazione
Ecco alcuni esempi delle forme
verbali più
usate
Presente
Futuro Imperfetto Cong. pres.
vengo
verrò
venivo venga
vieni
verrai venivi
venga
viene
verrà
veniva venga
veniamo
verremo venivamo
veniamo
venite
verrete venivate veniate
vengono
verranno venivano
vengano
·
Uso
Oltre al significato proprio:
Esempio:
Vengo in treno ogni mattina.
Sono venuto per salutarti.
Venire
sostituisce spesso anche essere nelle
frasi alla
forma passiva, acquistando funzione di
ausiliare.
Esempio:
Questa carne viene servita con delle
Il bandito viene arrestato dalla polizia.