060 La parola
"pure"
Pure
é
allo stesso tempo una
congiunzione e
A - Congiunzione
·
Vuol dire "comunque".
Si usa soprattutto eppure (e
+ pure).
Esempio:
É
magro, pure mangia tanto!
Si é
alzato tardi, eppure
é
arrivato
·
Usata con un verbo al congiuntivo,
Esempio:
Pure potessi, non andrei a questa
·
Usato con il verbo al gerundio,
introduce
Esempio:
Pur essendo
abituato ai thriller,
Pur studiando,
non riesco a dare
B - Avverbio
·
Vuol dire "anche". Esiste anche la
forma
negativa
neppure.
Esempio:
Prendi delle mele e pure delle pere.
Che bel film, pure mio padre ha pianto!
Neppure lui sa la risposta.
· Rinforza anche il significato dei
verbi nelle
Esempio:
Datemi pure i vostri cappotti.
Prendi pure una sedia!
Eppure ti avevo detto di stare zitto!