026 Gli avverbi e gli aggettivi di quantità
 

Per esprimere la quantità si ricorre tanto agli avverbi, quanto agli aggettivi di quantità.

 

· Gli avverbi di quantità sono invariabili.

Possiamo trovare, per esempio, abbastanza, molto, tanto, parecchio, poco, quanto, tutto, troppo.

 

Esempio:  Ho mangiato troppo.

               Li ho visti abbastanza!

 

·  Gli aggettivi di quantità

 

Fatta eccezione per qualche, qualsiasi e qualunque, gli aggettivi di quantità si accordano in genere e in numero.

Molti avverbi hanno una forma aggettivale (molto/-a/-i/-e, parecchio/-i, poco/-a/, pochi/-e,
quanto/-a/-i/-e, troppo/-a/-i/-e...).


Alcuni aggettivi, invece, non hanno alcun avverbio corrispondente. Questo é il caso di nessuno/-a e alcuni/-e.

 

Esempio:     Mi puoi dare alcuni consigli?

                  Ci sono troppe persone in questa sala.

                  Ho tanta fame!