023 Il Participio presente

 Parl-are         Vinc-ere        fugg-ire         Usc-ire

parl-ante        vinc-ente       fugg-ente      usc-ente

 

Il participio presente, poco usato, é tradotto molto spesso con una proposizione relativa. Quando lo si usa, si accorda in genere e in numero con il soggetto.

 

Esempio: Un interprete parlante l'inglese.

                Ci sono pochi treni provenienti da Torino.

 

Nota: In effetti, generalmente i participi  presenti sono usati come aggettivi o sostantivi.

Esempio: Una canzone emozionante.

                La casa dello studente.