013 Forme pronominali
composte
·
Quando due pronomi complemento e
atoni si
In questo caso, i pronomi complemento
atoni,
lo la li
le ne
mi
me lo
me la me li
me le me ne
ti
te lo
te la te li
te le te ne
gli
glielo gliela
glieli gliele
gliene
le
glielo
gliela glieli gliele
gliene
ci
ce lo
ce la ce li
ce le ce ne
vi ve lo ve la
ve li
ve le ve ne
Esempio:
Paolo mi presta
la sua macchina.
Me la presta.
Offro
una mela a lei.
Gliela offro.
Piero insegna
la matematica al
Gliela insegna.
Ci parla delle
sue vacanze.
Ce ne parla.
Nota:
Loro si situa, anche lui sempre dopo il verbo.
Esempio:
Racconto la storia a
loro.
La racconto loro.