011 L'aggettivo qualificativo
 

· Gli aggettivi qualificativi hanno la stessa uscita dei sostantivi.

 

   Maschile                               Femminile

Singolare  Plurale          Singolare     Plurale

 

Italiano     Italiani         Italiana        Italiane

Francese   Francesi       Francese      Francesi

Egoista      Egoisti          Egoista         Egoiste

 

· Ma ciò non significa che il sostantivo e il relativo aggettivo abbiano la stessa uscita.

 

Esempio: Una donna francese.

                Un pilota tedesco.

 

· Gli aggettivi maschili "piani" (accentati sulla penultima sillaba) in -co fanno al plurale -chi e gli aggettivi "sdruccioli" (accentati sulla terzultima sillaba) escono in -ci.

 

Esempio:      ricco / ricchi

                     periodico / periodici

 

Nota: Ci sono alcune eccezioni

Esempio: carico / carichi

                rauco / rauchi

 

· Gli aggettivi maschili in -go fanno al plurale -ghi.

 

Esempio:      analogo / analoghi

 

· Gli aggettivi maschili in -io fanno al plurale -ii se la -i é accentata oppure perdono la -i se questa non é accentata.

 

Esempio:  stantìo / stantii

                 serio / seri

 

Nota: Gli aggettivi femminili in -ia mantengono sempre la i al plurale.

Esempio:     ampia / ampie