006 I pronomi
personali complemento nella forma atona
Complementi diretti Complementi
indiretti
mi
mi
ti
ti
lo
/
la (fem.)
gli /
le
(fem.)
ci
ci
vi
vi
li / le
(fem.)
loro
B - Uso
·
Le forme atone si situano sempre prima del verbo.
Loro
si mette sempre dopo. Possono essere complementi diretti
o indiretti.
Esempio:
Mi
chiamo Marco.
Marco
é in ufficio:
gli ho spedito
un fax.
Ti
piacciono i funghi:
li mangi
sempre a pranzo.
I miei figli sono lontani:
telefono loro
ogni giorno.
·
Fatta eccezione per loro, il pronome
personale
é
situato dopo il verbo. É
attaccato all'infinito,
all'imperativo, al
gerundio così
come al
Esempio:
Devo parlarti.
Fermatasi in albergo, chiese una