005 Le preposizioni articolate

 A - Formazione

 

Le preposizioni a, con, da, di, in e su si attaccano all'articolo determinativo per formare le preposizioni articolate.

 

            IL   L'        LO      I       GLI     LA       LE

A         al    all'       allo     ai     agli       alla       alle

CON   col   coll'     collo    coi    cogli     colla     colle

DA      dal  dall'     dallo   dai   dagli    dalla    dalle

DI       del  dell'     dello   dei   degli     della     delle

IN       nel  nell'     nello   nei   negli     nella     nelle

SU      sul  sull'     sullo   sui   sugli     sulla     sulle

 

B - Uso

 

· L'uso delle preposizioni articolate é obbligatorio con a, da, di, in e su.

 

Esempio: Voglio un gelato alla frutta.

                   É sceso dall'autobus.

                   C'é sempre molta gente nei negozi.

                   Ho letto un libro sulle balene.

 

· Con con, il loro impiego é notevolmente meno corrente, tranne che con IL e I.

 

Esempio:  É partito col treno.

                Siamo partiti con la moto di Paolo.

 

· La preposizione articolata si usa come l'articolo determinativo; la prima lettera del nome che segue (vocale, consonante, s complicata o z) determina dunque la sua forma.

 

Esempio: Domani é il compleanno dello zio.

                Negli stadi c'é sempre tanto rumore.