Unità 4
Presente indicativo
Verbi regolari
|
-are |
-ere |
-ire |
io |
-o |
-o |
-o |
tu |
-i |
-i |
-i |
lui/lei/Lei |
-a |
-e |
-e |
|
|
|
|
noi |
-iamo |
-iamo |
-iamo |
voi |
-ate |
-ete |
-ite |
loro |
-ano |
-ono |
-ono |
Alcuni verbi in -ire nelle tre persone singolari (io, tu, lui/lei) e nella terza plurale
(loro) hanno il suffisso isc- davanti alla desinenza:
|
capire |
finire |
spedire |
io |
capisco |
finisco |
spedisco |
tu |
capisci |
finisci |
spedisci |
lui/lei/Lei |
capisce |
finisce |
spedisce |
|
|
|
|
noi |
capiamo |
finiamo |
spediamo |
voi |
capite |
finite |
spedite |
loro |
capiscono |
finiscono |
spediscono |
Oltre a finire, capire e spedire, i verbi più comuni di questo gruppo sono:
aggredire, agire, arrossire, chiarire, colpire, condire, costruire, dimagrire, diminuire,
distribuire, fallire, ferire, fiorire, garantire, guarire, inserire, partorire, preferire,
proibire, pulire, reagire, restituire, riferire, seppellire, sostituire, sparire,
starnutire, stupire, suggerire, tossire, tradire, trasferire, ubbidire, unire.
FUNZIONI
1] Azione presente:
- È tardi, corro in ufficio in questo momento.
- Non gioco a tennis perché piove in questo momento.
2] Azione abituale:
-
Normalmente noi torniamo a casa in autobus.
Giulia la sera legge sempre il giornale.
3] Verità generali:
-
La terra gira intorno al sole.
- Le case a Venezia costano molto.
4] Azione futura:
-
Domani Rosa e Raffaella partono per il mare.
- Quando cominciate il corso di italiano?
PARTICOLARITÀ
1] I verbi che finiscono in -care e -gare prendono l’h davanti alla -i:
- Chi paga il conto? Paghi tu?
- Oggi giochiamo a scacchi con Fabrizio e Walter.
2] I verbi che finiscono in -ciare e -giare perdono la i davanti un’altra -i:
-
Domani cominciamo a lavorare alle otto.
- Mangi con noi questa sera?