Inizio | L'Italiano | L’utile e il dilettevole / 1 |
L’articolo indeterminativo ha solo la forma singolare; per il plurale si usa l’articolo
partitivo.
Il femminile singolare ha due forme:
» un’ se la parola seguente inizia con vocale
un’amica
un’università
» una se la parola seguente inizia con consonante:
una penna
una borsa
Il femminile plurale è sempre il partitivo delle:
delle opere
delle strade
Il maschile singolare ha due forme:
» uno se la parola seguente comincia con s +
consonante, z, x, y, ps, pn, gn
uno zio
uno studente
» un (senza apostrofo) se la parola seguente comincia
con le altre consonanti o una vocale
un dizionario
un poliziotto
un uovo
un albero
Il maschile plurale ha le forme partitive:
» degli se la parola seguente inizia, per vocale, s +
consonante, z, x, y, ps, pn, gn
degli alberi
degli scheletri
» dei in tutti gli altri casi
dei parchi
dei giardini
L’articolo indeterminativo precede il nome o l’aggettivo e indica qualcosa o qualcuno non
definito.