Inizio | L'Italiano | L’utile e il dilettevole / 1 |
L’articolo determinativo femminile singolare ha due forme:
» l’ se la parola seguente inizia con vocale
l’acqua
l’uva
» la se la parola seguente inizia con consonante
la casa
la poesia
Il femminile plurale è sempre le:
le amiche
le scuole
Il maschile singolare ha tre forme:
» l’ se la parola seguente inizia con vocale
l’uomo
l’elefante
» lo se la parola seguente comincia con s + consonante,
z, x, y, ps, pn, gn
lo zaino
lo sciroppo
» il se la parola seguente comincia con le altre
consonanti
il gatto
il pane
Il maschile plurale ha due forme:
» gli se la parola seguente inizia, per vocale o per s
+ consonante, z, x, y, ps, pn, gn
gli orsi
gli specchi
» i in tutti gli altri casi
i bambini
i libri
L’articolo determinativo precede il nome o l’aggettivo e indica qualcosa o qualcuno ben
definito.
Non si usa mai:
» con le città (tranne L’Aquila, La Spezia, Il Cairo, La Mecca
e L’Avana)
» con i nomi propri di persona
» con i titoli riferiti a persona nel dialogo diretto:
“Professore, a che ora finisce la lezione?"