Inizio | L'Italiano | L’utile e il dilettevole / 2

Unità 12

Correlazione temporale e modale

Riprendendo l’argomento della concordanza verbale (Unità 2) e quello della relazione temporale nel modo congiuntivo (Unità 4), verrà offerta in quest’ultima unità una panoramica completa della correlazione dei modi e dei tempi.

1] Quando la frase principale esprime certezza:

TEMPO DELLA PRINCIPALE TEMPO DELLA SUBORDINATA AZIONE

presente indicativo presente indicativo contemporanea
futuro semplice posteriore
passato prossimo o remoto anteriore

imperfetto indicativo imperfetto indicativo contemporanea
condizionale passato posteriore
trapassato prossimo anteriore

futuro semplice futuro semplice contemporanea
futuro semplice posteriore
futuro anteriore, passato prossimo o remoto anteriore

passato remoto imperfetto indicativo o passato remoto contemporanea
condizionale passato posteriore
trapassato prossimo o remoto anteriore

passato prossimo imperfetto indicativo contemporanea

trapassato prossimo condizionale passato posteriore
trapassato prossimo anteriore

2] Quando la frase principale esprime possibilità, irrealtà, opinione e sentimento:
TEMPO DELLA PRINCIPALE TEMPO DELLA SUBORDINATA AZIONE

presente indicativo presente congiuntivo contemporanea
presente congiuntivo o futuro semplice posteriore
congiuntivo passato anteriore

imperfetto indicativo imperfetto congiuntivo contemporanea
condizionale passato posteriore
trapassato congiuntivo anteriore

futuro semplice presente congiuntivo contemporanea
congiuntivo passato anteriore

passato remoto congiuntivo imperfetto contemporanea
condizionale passato posteriore
congiuntivo trapassato anteriore

passato prossimo imperfetto congiuntivo contemporanea

trapassato prossimo congiuntivo trapassato posteriore
condizionale passato anteriore