Inizio | L'Italiano | L’utile e il dilettevole / 2

Unità 1. Passato e trapassato remoto

11 Trapassato remoto
 
ausiliare + participio passato del verbo
passato remoto di avere o essere -are -> -ato
  -ere -uto
  -ire -ito

Il trapassato remoto si usa di rado e quasi esclusivamente nella lingua scritta.
Indica un’azione anteriore a quella del passato remoto ed è introdotto da “dopo che”, “(non) appena” e “quando”:

- Il capitano, appena ebbe ricevuto il dispaccio dal comando, diede ordine di attaccare.
- L’oratore, quando tutti i senatori si furono seduti ai loro posti, pronunciò la sua difesa.