Inizio | L'Italiano | L’utile e il dilettevole / 2

Unità 1. Passato e trapassato remoto

01 Passato remoto
 
  -are -ere -ire
io -ai  -ei/-etti  -ii
tu -asti  -esti  -isti
lui/lei/Lei  -è/-ette  -ì
noi -ammo  -emmo  -immo
voi -aste  -este  -iste
loro -arono  -erono/-ettero  -irono


Il passato remoto indica un’azione passata, lontana nel tempo, completamente finita e senza relazioni con il presente. È una forma alternativa del passato prossimo.

È normalmente usato in letteratura e nella narrazione di eventi storici, mentre si usa poco nella lingua orale, tranne che nel Sud Italia e in Toscana:

- Giacomo Puccini nacque a Lucca nel 1858.
- Quando costruirono questo ponte io ero ancora piccolo.