Italiano
index_italian_m
/
Òåêñòû-6 /
Libro 24 Ciao, Italia!
pagina 18
| LETTURA E COMPRENSIONE DEL TESTO |
| 4. Smart working “Quello che si sta _________ non è uno smart working classico, dove organizzazione e flessibilità fanno bene al lavoratore, ma uno smart working improvvisato, che, unito alla _________ di insicurezza e timore che stiamo vivendo, può aumentare ansie e preoccupazioni” sottolinea Anna Maria Nicolò, presidente della Società Psicoanalitica Italiana. Contribuisce anche l’assenza di comunicazione fisica: forse è per questo che, istintivamente, si preferiscono tante videochiamate. Lo smart working improvvisato da milioni di persone comincia a creare disagi psicosomatici. Il dato arriva da un’ _________ sul _________ di 500 lavoratori, realizzato da un istituto britannico durante le prime due settimane di lockdown. In molti adottano posizioni sbagliate durante il lavoro, hanno abbandonato sport e palestra. Poi nelle numerose pause giornaliere mangiano male e il 20% ammette di _________ più alcol rispetto a prima. Secondo il sondaggio la salute mentale dei lavoratori non _________ meglio di quella fisica: la metà del campione _________ di non essere soddisfatta dell’equilibrio tra lavoro e vita privata, un terzo si sente _________, mentre più di un quinto è preoccupato per la sicurezza del lavoro. Risentono di più i giovani e chi non aveva mai lavorato da casa prima della quarantena. Inserire nel testo le seguenti parole: benessere õîðîøåå ñàìî÷óâñòâèå sperimentando èñïûòûâàÿ se la passa íàõîäèòüñÿ â ñîñòîÿíèè consumare ïîòðåáëÿòü isolato óåäèí¸ííûé indagine èññëåäîâàíèå dichiara óòâåðæäàåò condizione óñëîâèå |
Italiano index_italian_m