Italiano
index_italian_m / Òåêñòû-6 / Libro 24 Ciao, Italia!

pagina 15


LETTURA E COMPRENSIONE DEL TESTO
1. Cristoforo Colombo

Cristoforo Colombo è un famosissimo navigatore ed esploratore italiano.
Il 12 ottobre 1492 sbarcò in un’isola dell’America Centrale che
chiamò San Salvador. Iniziò la scoperta dell’America.
Nato a Genova nel 1451, Colombo _________ molto per motivi
commerciali. _________ si convinse che “la via d’Occidente portava alle
Indie”. Il suo _________ diventò quello di trovare la via marittima più
breve per _________ quei luoghi. I re di Spagna, Isabella di Castiglia
e Ferdinando d’Aragona, approvarono il suo _________. Colombo lasciò
il porto di Palos, in Spagna, il 3 agosto 1492 e partì con tre caravelle: la
Pinta, la Nina e la Santa Maria.
Dopo due mesi di navigazione, il 12 ottobre Colombo vide la prima
isola. Era una piccola isola dell’America Centrale, chiamata Guanahani
dagli abitanti del luogo e San Salvador da Colombo. Colombo era
_________ di essere arrivato in Asia, nelle terre descritte dal grande esploratore
italiano Marco Polo. Dopo pochi giorni, scoprì le isole di Cuba
(pensava di essere in Cina) e Haiti e le chiamò “Indie Occidentali”.
Nel marzo 1493 Colombo ritornò a Palos. Mostrò a tutti ciò che
aveva portato con sé: numerosi prodotti di quei paesi e dieci abitanti di
quei luoghi. I sovrani in quel momento rimasero delusi, perché si aspettavano
oggetti preziosi. Non _________ l’importanza di quelle scoperte.
Tra il 1493 e il 1500, Colombo _________ altre quattro spedizioni.
Scoprì le Antille e la Giamaica.

Inserire nel testo le seguenti parole:
capirono ïîíÿëè
progetto ïðîåêò
raggiungere äîáðàòüñÿ
obiettivo öåëü
organizzò îðãàíèçîâàë
sicuro óâåðåí
pian piano ïîñòåïåííî
viaggiò ïóòåøåñòâîâàë

Italiano  index_italian_m