![]() |
|
![]() |
17 | Español |
Spagnolo |
LECCIÓN OCTAVA. | OTTAVA LEZIONE | |
Por favor. ¿Puede indicarme...? | Per favore, può indicarmi...? | |
1 | Por favor. ¿Sabe usted si hay una gasolinera por aquí? (1) | Per favore, sa se c'è un distributore di benzina da queste parti (per qui)? |
2 | ¿No es usted de aquí, verdad? | Lei non è di qui, vero (verità)? |
3 | No, y estoy un poco perdido. | No, e sono un pò disorientato (perso). |
4 | No se preocupe, hay una muy cerca de aquí. | Non si preoccupi, ce n'è uno molto vicino a qui. |
5 | ¿Dónde tiene usted el coche? | Dove ha Lei la macchina? |
6 | Es el rojo que está aparcado detrás del blanco. | È la [macchina] rossa (che è) parcheggiata dietro la bianca. |
7 | Muy bien. La más próxima no está lejos. | Molto bene. Il più vicino non è lontano. |
8 | ¿Ve usted el semáforo? | Vede Lei il semaforo? |
9 | Para llegar a la gasolinera, tiene que girar a la derecha después del semáforo. (2) (3) | Per arrivare al distributore, deve girare a destra dopo il semaforo. |
10 | Muchas gracias por la información. Adiós. (4) | Molte grazie per l'informazione. Arrivederci (addio). |
Esercizio | ||
1 | Hay un coche en la calle. | C'è una macchina in strada. |
2 | ¿Dónde está Pablo? | Dove è Paolo? |
3 | No se preocupe. | Non si preoccupi. |
4 | El rojo es para Ana. | Il rosso è per Anna. |
5 | Muy bien. | Molto bene. |
6 | El vaso está detrás del niño. | Il bicchiere è dietro al bambino. |
7 | Por aquí. | Da questa parte. |
NOTES |
(1) Hay è una forma impersonale del verbo
"avere", che significa: "c'è", "vi è". Viene usalo con l'articolo
indeterminato: un, una, davanti a sostantivi senza articolo e
davanti a numeri. Esempio: allí hay un libro = li, c'è un libro;
en España hay naranjas = in Spagna ci sono le arance; hay cinco alumnos = ci sono cinque allievi. |
(2) Regola per l'uso della preposizione para: si
usa per indicare scopo, destinazione, finalità, meta o luogo finale, un
tempo determinato e anche il risultato di un confronto. Esempi:
estudio para ingeniero = studio per diventare ingeniere; el regalo es para mi = il regalo è per me; viajo para Roma = viaggio verso (per andare a) Roma; el trabajo es para mañana - il lavoro è per domani; hace frío para la estación que es = fa freddo per la stagione in cui siamo. |
(3) Il verbo tener accompagnato da que indica obbligo e in italiano si traduce con dover fare, dover agire. Esempio: tengo que hablar = devo parlare, oppure, bisogna che io parli. Vedi lezione sesta, nota N° 1. |
(4) Regola per l'uso della preposizione
por. Traduce i rapporti di causa e di scambio, viene adottata nei
complementi di agente, forma passiva, di mezzo, di causa, di moto per
luogo, oppure per indicare prezzi o scambi. Esempi: gracias por la
información = grazie per l'informazione; |
Noi abbiamo soppresso le indicazioni relative alla pronuncia per le parole che non presentano alcuna difficoltà, in questo modo la lettura sarà facilitata. |
Ricordate che, per il momento, non è necessario imparare a fondo ogni lezione prima di passare alla successiva; i punti difficili da ritenere verranno superati e chiariti man mano che avanzerete. |
Invece, non dimenticate - di pronunciare con più forza la sillaba in grassetto (accento tonico) sorvolando sul resto della parola; - di rotolare fortemente le rr. |